COS’È
Il Microclima è l’insieme dei parametri ambientali di temperatura, umidità relativa e velocità dell’aria che condizionano lo scambio termico tra individuo e ambiente.
Il Microclima è l’insieme dei parametri ambientali di temperatura, umidità relativa e velocità dell’aria che condizionano lo scambio termico tra individuo e ambiente.
Per avere un buon microclima, la temperatura deve essere adeguata all’organismo umano tenendo conto delle attività svolte. Deve essere evitato l’eccessivo soleggiamento attraverso le finestre e pareti vetrate e occorre controllare costantemente le condizioni di umidità sul soffitto, sulle pareti, sotto la pavimentazione e gli agenti inquinanti quali muffe e batteri.
STAGIONE | TEMPERATURA DELL'ARIA (T) | UMIDITÀ RELATIVA (UR) | VELOCITÀ DELL'ARIA (V) |
---|---|---|---|
Inverno | 19 - 22° C | 40 - 50 % | 0,01 - 0,1 m/s |
Estate | 24 - 26° C | 50 - 60 % | 0,1 - 0,2 m/s |
Una delle cause principali del cattivo microclima degli ambienti chiusi è da mettere in correlazione con la maggiore diffusione dei sistemi di coibentazione e di isolamento termo-acustico di ultima generazione e con la mancata aerazione naturale dei locali.
L’aria deve essere ricambiata, perché quella che ristagna in un ambiente chiuso è più nociva di quella esterna.
Senza una sufficiente ventilazione, le rispettive concentrazioni di anidride carbonica, diossido di azoto, microorganismi (batteri e virus) e fumo potrebbero raggiungere livelli di nocività rilevanti. Senza contare i tassi di aggressività raggiungibili dal radon o da colle, solventi e altri inquinanti.
Con insorgenza di processi infiammatori, allergie ed asma
Spossatezza, mal di testa
Irritazioni agli occhi e alle mucose delle vie respiratorie
Ed eruzioni cutanee
Arredi e attrezzature a basso inquinamento, rimozione dei tappeti
Anche a mezzo di ventilazione meccanica (VMC) e deumidificazione
Ad esempio manutenzione filtri aria condizionata
Pulizia frequente ed efficace
Verificare periodicamente:
– La qualità dell’aria (non vi devono essere contaminanti dannosi)
– I parametri di climatizzazione (condizioni termiche ed umidità)
– La ventilazione (velocità entro il limite di 20cm/sec.)