La TRIGENERAZIONE: cosa è e quanto rende
La trigenerazione (in inglese CCHP, Combined Cooling, Heating and Power) è un particolare tipo di sistema di cogenerazione, che non solo produce energia elettrica, ma anche frigorifera. Ciò avviene attraverso il recupero dell’energia termica prodotta durante la trasformazione termodinamica.
La trigenerazione riesce ad avere un rendimento globale altissimo perché sfrutta al massimo l’energia: è in grado di sfruttare più dei 4/5 dell’energia in entrata attraverso il recupero del calore, che diviene fonte energetica per un ciclo frigorifero ad assorbimento. Permette, quindi, di ottenere rendimenti elevati utilizzando il calore che altrimenti andrebbe disperso, per la produzione di fluidi caldi e freddi. Durante il ciclo frigorifero fornisce acqua refrigerata fino a -60 °C ( sotto forma di acqua glicolata o
ammoniaca liquida), utile per il condizionamento o per i processi industriali.